Stats Tweet

Schlieffen, Piano.

Piano d'attacco tedesco elaborato dal feldmaresciallo Alfred von Schlieffen con lo scopo di sferrare alla Francia un attacco rapido e decisivo. Il piano prevedeva che le armate tedesche dilagassero in territorio belga, in violazione del Trattato di Londra del 1839 sulla neutralità del Belgio. Adottando questo piano nel 1914, la Germania contravvenne a una legge internazionale, rinunciando in partenza a qualsiasi giustificazione morale della propria condotta, offrendo così alle potenze occidentali una solida motivazione per condannare l'aggressione. L'obiettivo era la rapida e completa disfatta della Francia, con la conquista di Parigi e delle province industriali del Nord. Il piano, applicato dall'Alto Comando tedesco senza modifiche sostanziali, consisteva in un'avanzata delle armate tedesche, che, disposte a martello, sarebbero penetrate nel territorio della Francia settentrionale attraverso il Belgio, avendo come punto di riferimento la fortezza di Metz. Esso si fondava sull'effetto sorpresa dell'invasione del Belgio e su una forza d'attacco tale da poter travolgere ogni ostacolo sulla via della capitale francese.